Siamo orgogliosi di aver partecipato alla prestigiosa conferenza annuale CSUN Assistive Technology, tenutasi a Los Angeles dal 10 al 14 marzo 2025. Con oltre 40 anni di storia, CSUN è un evento leader a livello mondiale nel campo dell’accessibilità e delle tecnologie assistive, che riunisce oltre 5.000 partecipanti, tra cui ricercatori, educatori e professionisti del settore. La conferenza ha presentato una serie di relatori, dimostrazioni e sessioni tecniche, tutte incentrate sul futuro della tecnologia assistiva.
Nell’ambito dell’iniziativa Talentos Inclusivos, condotta dal CITIC dell’Università di A Coruña (UDC), l’evento di quest’anno ci ha offerto un’opportunità unica per presentare il nostro lavoro e scambiare idee con esperti del settore. La partecipazione a questo rinomato evento ci ha permesso di promuovere ulteriormente la nostra missione di ridurre il divario digitale per le persone con disabilità, in particolare attraverso l’adozione di approcci didattici accessibili nell’istruzione STEM.
L’obiettivo principale di EDIGIT è quello di fornire agli educatori gli strumenti e le competenze necessarie per sviluppare pratiche inclusive in ambito STEM, sensibilizzando al contempo gli studenti sul tema della disabilità.
Talentos Inclusivos
Talentos Inclusivos è un progetto sviluppato dal CITIC (Centro di Ricerca sulle Tecnologie dell’Informazione e delle Comunicazioni) dell’UDC (Università di A Coruña) e dall’ASPACE Coruña, con il sostegno della FECYT (Fondazione Spagnola per la Scienza e la Tecnologia) del Ministero della Scienza, dell’Innovazione e dell’Università; del Consiglio Sociale dell’UDC; del Comune di A Coruña; e della Xunta de Galicia (Governo della Galizia) attraverso i Ministeri dell’Istruzione, della Scienza, dell’Università e della Formazione Professionale, e della Politica Sociale e dell’Uguaglianza.
L’obiettivo è quello di promuovere le carriere STEM (Science, Technology, Engineering, and Mathematics) tra i giovani e di sensibilizzarli alla realtà della disabilità attraverso gruppi di lavoro collaborativi per risolvere le sfide tecnologiche affrontate dalle persone con paralisi cerebrale.