Skip to content
|
|
Il progetto EDIGIT prende il via a A Coruña, in Spagna!

Il progetto EDIGIT prende il via a A Coruña, in Spagna!

Siamo lieti di annunciare il lancio ufficiale del progetto EDIGIT, dopo il successo del primo incontro di persona tenutosi presso il Centro di Ricerca sulle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (CITIC) dell’Università di A Coruña (UDC) il 21-22 gennaio 2025. L’incontro ha riunito il partenariato con rappresentanti di vari Paesi europei tra cui Ungheria, Italia, Repubblica Ceca e Spagna, segnando l’inizio dei lavori del progetto.

EDIGIT -Education and Digital Literacy to Grow Inclusive Talents- è la versione internazionale del progetto Talentos Inclusivos e mira ad aumentare la partecipazione delle persone con disabilità alla transizione digitale, promuovendo approcci inclusivi all’insegnamento delle materie STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica). Attraverso questo progetto europeo, forniremo agli educatori le competenze necessarie per sviluppare iniziative inclusive in questi campi educativi.

Durante l’incontro di due giorni, i partner del progetto hanno lavorato insieme per definire il quadro metodologico e pedagogico di base che guiderà lo sviluppo dei materiali didattici del progetto. Questo fa parte di un impegno più ampio per creare risorse educative accessibili e inclusive per insegnanti e studenti in un contesto digitale. Le discussioni si sono concentrate anche sull’identificazione delle competenze chiave, sulla strutturazione dei moduli formativi e sulla determinazione dei requisiti di digitalizzazione per garantire l’accessibilità e l’efficacia dei contenuti.

In definitiva, il progetto EDIGIT si impegna a fornire una formazione di alta qualità che non solo migliori l’alfabetizzazione digitale degli insegnanti, ma che garantisca anche che l’ educazione STEM sia un’esperienza inclusiva e accessibile a tutti.

Il consorzio, guidato dal CITIC, comprende altre sei istituzioni di cinque Paesi diversi: Academia José Moreira da Silva (Portogallo), Kezenfogva Osszefogas A Foyatekosokert Alapitvany (Ungheria), Gymnázium Jiřího Gutha-Jarkovského (Repubblica Ceca), ASPACE Coruña (Spagna), Polo Europeo della Conoscenza – IC Bosco Chiesanuova (Italia) e On Projects Advising SL (Spagna).

Siamo entusiasti di continuare questo viaggio e siamo ansiosi di vedere il suo impatto positivo sull’inclusione delle persone con disabilità nel mondo digitale.

Restate sintonizzati per ulteriori dettagli e aggiornamenti seguendoci su LinkedIn e Facebook.